Nella Scuola Secondaria di primo grado di Torrice

la prima maratona di lettura si è articolata in tre momenti:

Fase 1( dalle 9:00 alle 10.50)

I docenti hanno attivato il proprio  laboratorio, proponendo brani tratti dai libri indicati in tabella e attività ispirate dalla lettura. Gli alunni hanno liberamente scelto a quali laboratori accedere, facendo riferimento ai propri personali gusti di lettore. 

Docente 

Libro/articolo scelto dal docente

Cestra

ore 9.00: “Il giro del mondo in 80 giorni”

ore 10.00: “La spada nella roccia”

D’Acunto

ore 9:00 La storia straordinaria di Bebe Vio

ore 10:00 La storia straordinaria di Bebe Vio

Fiorella

ore 9:00 Harry Potter e la pietra filosofale

ore 10:00 Harry Potter e la pietra filosofale

Fiorini

ore 9:00 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

ore 10:00 Harry Potter e la camera dei segreti

Mucci

ore 9:00 L’affascinante vita extraterrestre: tra ipotesi e speranze.

ore 10:00 L’affascinante vita extraterrestre: tra ipotesi e speranze.

Valeriani

ore 9.00  "Le città invisibili" di Italo Calvino

ore 10:00 "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry

 

Fase 2 (dalle 11:10 alle 12:30)

Gli alunni individualmente, a coppia o in piccolo gruppo, hanno trovato il proprio “angolo di lettura” e letto in autonomia alcune pagine di libri liberamente  scelti dalla biblioteca scolastica o portati da casa

 

Fase 3 (dalle 12:30 alle 13:00)

Gli alunni a turno hanno raccontato la propria esperienza di lettura, esprimendo giudizi sul testo letto, offrendone una personale interpretazione e consigliandone o sconsigliandone la lettura ai compagni.